The Guitarist - Official Website



Hammam di Roberto Fabbri
Feat. Edin Karamazof



Roberto Fabbri presenta sul suo canale Youtube il nuovo video con un inedita versione del suo brano Hammam realizzato insieme ad un ospite d'eccezione: Edin Karamazov (liutista in duo con Sting in Song From The Labyrinth) riconosciuto al livello internazionale come il più grande concertista al mondo di questo strumento.



Guitar Master Anthology
la nuova pubblicazione di Roberto Fabbri per Carisch - Hal Leonard Europe



170 studi e pezzi classici: Cutting, Le Roy, De Visèe, De Milan, Sanz, Mudarra, Bach, Carulli, Carcassi, Giuliani, Sor, Aguado, Paganini, Tárrega, Legnani, Llobet, Villa-Lobos, Castelnuovo-tedesco, Brouwer, etc..

Guitar Master Anthology nasce con lo scopo di offrire una ricca selezione di titoli tratti dal repertorio imprescindibile per la formazione del chitarrista, raccolti in un unico volume. La scelta dei brani, di livello facile e intermedio, spazia fra cinque secoli di storia dello strumento (dal Rinascimento al Novecento), offrendo molteplici percorsi di studio.

La selezione coincide con le disposizioni ministeriali vigenti dal 2018 per i programmi di ammissione alle classi di chitarra classica nei Licei musicali e nei Conservatori. Una raccolta utile a tutti i chitarristi e ideale per le Scuole secondarie di primo grado a indirizzo musicale (SMIM), i Licei musicali e i Conservatori di musica.



Don't le me be Misunderstood
Il video di Roberto Fabbri, Vevo - Sony Classical



"Qualche tempo fa riordinando i mie vinili, ritrovo la versione disco dei Santa Esmeralda di Don't le me be Misunderstood. Da ragazzo mi aveva colpito per l'uso delle chitarre classiche, cosi' la metto sul piatto e sin dalle prime note decido di realizzarne una versione per il mio ensemble. Essendo pero' un chitarrista classico, voglio dare un impronta personale alla nuova versione, e l'ispirazione mi viene dalla visione del film su Paganini con protagonista il violinista David Garrret che proprio all'inizio del film si lancia in una virtuosa esecuzione del capriccio n.5.
Ecco l'idea fondere il classico con il pop, unire Paganini ai Santa Esmeralda!
La scelta della location, il ponte della musica di Roma, sta a significare proprio l'unione, sia fra generi musicali che fra le persone, i ponti uniscono, i muri dividono... In questa ottica ho affidato cosi' allo sceneggiatore Piero Balzoni l'idea da cui e' poi nato il soggetto: un musicista classico di strada con una ballerina, cui vengono incontro dei musicisti gitani, dallo scontro iniziale nasce l'incontro, perche' la musica fa superare qualsiasi barriera, qualsiasi preconcetto, va oltre e la splendida regia di Matteo Vicino e' riuscita a trasmettere questo messaggio." Roberto Fabbri

Il nuovo video di Roberto Fabbri e' prodotto da Sony con la regia di Matteo Vicino, soggetto e sceneggiatura di Piero Balzoni, costumi di Maurizio Jovine, ballerine Elena Presti e Flaminia Candelori; musiche ed interpreti Roberto Fabbri Guitar Quartet: Roberto Fabbri, Paolo Bontempi, Leonardo Gallucci e Luigi Sini.



Roberto Fabbri racconta l'amore
suonando la sua chitarra in
"TU SEI OSSESSIONE"
il nuovo libro digitale di
Federico Moccia su Flook




La chitarra di ROBERTO FABBRI racconta l'amore in Tu sei ossessione, il nuovo libro digitale di Federico Moccia gia' disponibile in tutte le librerie e sulle piattaforme digitali.

Alcuni dei filmati e delle immagini presenti nel libro sono impreziositi dalle musiche eseguite e composte appositamente da Roberto Fabbri. Just Friends e' il brano che rappresenta il motivo conduttore di Tu sei ossessione scritto dal chitarrista insieme a Paolo Bontempi ed eseguito dal Roberto Fabbri Guitar Quartet. Just Friends e Qualcosa di noi, altra nuova composizione presente nel Flook, rappresentano anche un'anticipazione di alcune fra le nuove composizioni che si troveranno in versione integrale nel nuovo lavoro in uscita la prossima primavera per Sony Classica.

"Questa estate - racconta Roberto Fabbri - ho collaborato a un nuovo progetto editoriale componendo alcuni brani per la colonna sonora del primo Flook, "Tu Sei Ossessione", dello scrittore Federico Moccia. Flook e' un'esperienza di lettura immersiva, in cui e' possibile personalizzare la storia e viverla attraverso diversi linguaggi. Avevo avuto modo di conoscere Federico Moccia alcuni anni fa dopo aver scritto un brano ispirato al suo racconto La passeggiata che avevo inserito nel mio primo cd Beyond, lui lo aveva ascoltato per caso e poi era venuto al mio concerto di presentazione del cd al Parco della Musica, dicendomi che la mia musica lo aveva colpito per le sue capacita' descrittive e che magari in futuro ci sarebbe stato modo di collaborare, quindi quando mi ha proposto di partecipare alla realizzazione del primo Flook ho accettato con enorme piacere."

"Le sue chitarre - dice Federico Moccia - mi hanno conquistato! Ho immaginato scrivendo questo nuovo romanzo che se avessi fatto un film molte scene potevano avere le musiche di Roberto Fabbri. E comunque in generale penso che la musica sia fondamentale a volte per trovare la giusta ispirazione. Questa di Tu sei ossessione e' una storia di una grande passione e la chitarra  perfetta. Sono contento che questa novita' assoluta come il Flook, un libro digitale dove si possono mettere le proprie foto, i propri filmati e perfino scrivere, aggiungere in alcuni passi del libro le proprie sensazioni, o semplicemente parte della storia, sia accompagnata da alcune musiche di Roberto."

Guarda uno dei filmati del libro multimediale:



Leggi gratuitamente il primo capitolo di FLOOK "Tu sei ossessione"


Tutorial di Chitarra Classica
sul canale YouTube di Roberto Fabbri



Roberto Fabbri inaugura nel 2015 un nuovo progetto: la pubblicazione di video tutorial gratuiti per imparare a suonare la chitarra classica e per imparare brani famosi di chitarra sul suo canale YouTube. Iscriviti per non perderli: SUBSCRIBE NOW!



Concerto di Roberto Fabbri a Roma
AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA
27 Dicembre 2014 - Playlist





Concerto di Roberto Fabbri a Roma
AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA
27 Dicembre 2014



Roberto Fabbri torna al Parco della musica nella rassegna Natale all'Auditorium in 27 dicemnbre 2014 cn un concerto in solo, con i Roberto Fabbri Guitar Quartet e con l'Orchestra d'archi dell'Accademia Novamusica di Roma diretta da Luca Proietti.

Uno spettacolo in cui la chitarra classica opera una fusione fra tradizione ed attualita'. Il "monologo" strumentale dei momenti solistici si alterna a momenti dialettici, con il quartetto di chitarre e con l'orchestra d'archi, in nuovi arrangiamenti dei brani contenuti nei precedenti lavori dell'artista.
Il concerto si aprira' con la visione del video, diretto da Matteo Vicino, di "Don't Let Me Be Misunderstood", il celebre brano dei Santa Esmeralda proposto da Roberto Fabbri in una versione inedita. Durante lo spettacolo, inoltre, verranno presentati degli estratti di "Quartieri Spagnoli, Italia", regia di Fabio Venditti, reportage prodotto da TG2 Dossier con la collaborazione di Actionaid di cui il chitarrista ha curato la colonna sonora e andato in onda su Rai2 e sui quali suonera' live.
L'ultimo album di Fabbri, "Nei tuoi occhi", e' una raccolta di 17 composizioni inedite in cui ognuna narra una storia, un sentimento, un luogo o un avvenimento con l'obiettivo di riportare la chitarra classica al grande pubblico e negli importanti cartelloni concertistici. Il disco comprende "Fantasia sin palabras", la composizione commissionata a Roberto Fabbri dal XXVI Festival Internacional Andres Segovia 2012 di Madrid.
Acquista il biglietto



ROBERTO FABBRI

Firma la colonna sonora del
Reportage
QUARTIERI SPAGNOLI, ITALIA”
In onda su Rai2 il 21 e il 28 dicembre



MERCOLEDI 18 DICEMBRE 2014 al Teatro Nuovo di NAPOLI la presentazione del progetto


Mercoledi' 18 dicembre 2014 ROBERTO FABBRI suonera' a Napoli al Teatro Nuovo insieme al suo quartetto Roberto Fabbri Guitar Quartet (Paolo Bontempi, Leonardo Gallucci, Luigi Sini) in occasione dell’evento di presentazione di QUARTIERI SPAGNOLI, ITALIA, reportage prodotto da TG2 Dossier con la collaborazione di Actionaid, che andrà in onda su Rai2(ore 23.30) il 21 e 28 dicembre. Nel corso della mattinata, interverranno inoltre Marcello Masi (Direttore TG2), Donato Placido (TG2 Dossier), Marco De Ponte (Segr. Gen. Actionaid) e Fabio Venditti (Ass. Socialmente Pericolosi). Per maggiori informazioni consultare il seguente www.facebook.com/SocialmentePericolosi.

Roberto Fabbri ha curato la colonna sonora di Quartieri Spagnoli Italia, la chitarra classica, infatti, crea il leitmotiv che accompagna le diverse storie dei protagonisti del filmato. Alcune delle musiche della colonna sonora sono contenute nel suo ultimo disco di chitarra classica Nei tuoi occhi.

Il reportage e' stato diretto da Fabio Venditti con Mariano Di Giovanni, Gennaro Masiello, Giovanni Savio, Giuseppe Schisano, mentre il montaggio e' stato affidato a Chiara Venditti.

Guarda le puntate: PRIMA PUNTATA | SECONDA PUNTATA



ROBERTO FABBRI

L'8 novembre in Vaticano presenta
in anteprima
UNA PREGHIERA
la sua nuova composizione su testo dell'Ave Maria


L'8 novembre, in occasione dell'apertura delle celebrazioni per i 110 anni della fondazione U.N.I.T.A.L.S.I., il chitarrista e compositore ROBERTO FABBRI presenteragrave in Vaticano (Sala Nervi) Una Preghiera, la sua nuova composizione per voce solista, coro e quartetto di chitarre su testo dell'Ave Maria firmata insieme a Paolo Bontempi.

Una prima esecuzione che vede Francesca Romana Fabbri alla voce solista accompagnata dal Roberto Fabbri Guitar Quartet composto da Roberto Fabbri, Paolo Bontempi, Leonardo Gallucci, Luigi Sini. Il coro è diretto da Luca Proietti.






Roberto Fabbri intervistato al Tg2 Insieme il 10/10/13


Guarda il video. Dopo la presentazione iniziale, l'intervista inizia al minuto 28:08 per circa 10 minuti in cui Roberto Fabbri suona live due suoi brani e parla del suo CD e dell'importanza dello studio di uno strumento e della chitarra classica in particolare nei giovani.




Roberto Fabbri riceve il Premio L'Altra Italia


Nella X edizione del Premio "L'Altra Italia - Vite da Premio" il 23/09/13 a Baia Domizia, Roberto Fabbri è premiato insieme a grandi nomi del mondo dello sport, della scienza e dello spettacolo tra cui Ricky Tognazzi, Federico Moccia, Le Sorelle Izzo, Matteo Vicino e Fabiola Gianotti: "onore a donne e uomini d'Italia che onorano l'Italia".




L'importante è far amare la chitarra


Seicorde n. 113 ott-dic 2012. Leggi l'intervista in PDF











Follow me